Amate viaggiare e avete un partner che condivide la vostra stessa passione? Incredibile!
Ma dove andare in vacanza in questo periodo dell’anno, quando le giornate sono uggiose e le temperature scendono sotto i -0 gradi?
In estate si va in vacanza al mare, in inverno in montagna, ma l’autunno è il periodo migliore per visitare le città più romantiche del mondo, soprattutto per le coppie.
Ecco alcune idee e una selezione delle città più romantiche del mondo per un weekend romantico da trascorrere in coppia, passeggiando tenendosi per mano e ammirando la bellezza che vi circonda.
Porto Azzuro: i luoghi più belli per rilassarsi
Parigi, Francia

Non c’è destinazione top mondiale senza Parigi. Questa città affascina soprattutto di notte, quando si accendono le luci. Come attrazioni turistiche per gli innamorati ci sono, naturalmente, la Torre e i romantici giardini delle Tuileries.
Tuttavia, il fascino di Parigi è dato anche dalle attrazioni quotidiane, dagli spettacoli di strada, dalle famose specialità di pasticceria e cioccolateria, e i francesi hanno un aspetto speciale nel modo in cui esprimono i loro sentimenti e in generale creano un’atmosfera romantica.
Venezia, Italia

Dopo la famosa Parigi, sarebbe Venezia, che non di rado è stata dichiarata la città più romantica del mondo.
E a ragione. Venezia è una piccola città del nord Italia che affascina per la sua posizione sopra l’acqua. Una piccola città conquistata dalle acque, un mondo apparentemente arcaico avvolto nel mistero di una storia secolare.
È una città di canali e palazzi, con una natura dualistica: acqua e terra, un passato ricco e un futuro incerto, una delicatezza ariosa e una vaga malinconia.
È una meta scelta da migliaia di turisti, che vogliono provare un tranquillo giro in gondola o scoprire la città passeggiando per le strette vie che formano quasi un labirinto;
Roma, Italia

Sempre in Italia, un’altra destinazione che rientra tra le città più romantiche d’Europa è la “Città Eterna”: Roma. Ogni coppia che arriva qui deve visitare alcuni luoghi noti per il loro romanticismo.
In particolare sul colle del Gianicolo, da cui si gode di una splendida vista su Piazza Venezia; sulla Via Sacra, dove un tempo venivano accolti i comandanti italiani di ritorno dalla guerra, ma che oggi è un luogo piuttosto tranquillo, dove si vedono a malapena piedi umani; e infine un giro sul fiume Tevere.
Vienna, Austria

Amsterdam, Paesi Bassi

Praga, Repubblica Ceca

Barcellona, Spagna

Pittorica, mediterranea o medievale, in qualsiasi angolo si approdi, questa città fa innamorare, proprio come fanno gli spagnoli.
I suoi viali fiancheggiati da eleganti caffè e ristoranti, le taverne nascoste, il surrealismo di Salvador Dalì che domina l’architettura dell’intera città, così come gli angoli nascosti che conservano la pittoresca Catalogna, fanno di questa metropoli un mondo di amanti.
Luoghi da vedere all’Isola d’Elba
Jaipur, India

Istanbul, Turchia

In questa città si incontra un leggendario mix di culture, sensazioni olfattive e gustative, per cui la leggendaria capitale della Turchia merita il soprannome di città dei desideri del mondo. Le moschee, i palazzi e i giardini, che si mescolano ai bazar e alle gallerie d’arte, le conferiscono un fascino particolare.
Shanghai, Cina
Dinamica, veloce, esaltante, la città è estremamente concentrata sul futuro. Ma vive il suo ricco passato con monasteri buddisti e case antiche, in affascinante contrasto con i moderni e affollati grattacieli e i bar dove si possono gustare i famosi noodles.