Cosa vedere in Piemonte o durante una mini vacanza a Monferrato? Ecco alcune attrazioni turistiche di Casale Monferrato!
Casale Monferrato è considerata la capitale del Monferrato ed è il punto di partenza ideale per scoprire questa regione.
Casale Monferrato è una città intima, con palazzi antichi, arcate, negozi storici e quell’atmosfera romantica speciale che solo le città piccole possono avere perché non sono state toccate dalla modernizzazione.
Se arrivate anche solo per un giorno a Casale Monferrato, ecco alcuni punti di interesse che vale la pena visitare.
Il Castello dei Paleologi
Una volta arrivati nella città di Casale Monferrato è impossibile non visitare il Castello di Casale Monferrato, noto anche come Castello dei Paleologi. Questo imponente castello si trova proprio nel centro della città, o meglio, nel mezzo della Piazza Castello.
Il castello-fortezza è stato costruito per il marchese di Monferrato, Giovanni Paleologo, all’inizio degli anni 1350. Dopo che Casale è diventata la capitale del Monferrato, il castello è stato ristrutturato come residenza e divenne il palazzo della corte di Monferrato, all’inizio degli anni 1500.
La struttura è esagonale asimmetrica e circondata da un fossato profondo. Quattro delle sei estremità sono costituite da grandi torri, mentre al centro di una delle due facciate più corte, quella che dà sulla piazza centrale, si trova l’ingresso principale nel cortile del castello.
Nel cortile del castello si trova l’Enoteca Regionale del Monferrato, e spesso il territorio del castello viene utilizzato come scenario per spettacoli ed eventi. Attualmente il Castello ospita varie mostre.
Torre Civica Santo Stefano
La Torre Civica Santo Stefano ha un’altezza di 60 metri ed è oggi il simbolo di Casale Monferrato. E ‘costruito interamente in mattoni, e in alcuni giorni è permesso ai visitatori di salire in cima, da dove si può ammirare la vista panoramica della città.
Monferrato: sulla strada del vino italiano
Duomo – Cattedrale di Sant’Evasio
La Cattedrale di Sant’Evasio è stata costruita in stile romanico-gotico e all’interno si possono ammirare affreschi del ‘400 e del ‘500. Nella cattedrale si trova anche la tomba del marchese di Monferrato, Giovanni Paleologo.
Il Museo Civico “Pietro Canonica”
Il Museo Civico “Pietro Canonica” è un’altra attrazione turistica importante di Casale Monferrato. Il museo è dedicato all’opera del famoso scultore e artista italiano Pietro Canonica e ospita una vasta collezione di sculture, dipinti e oggetti d’arte.
La Chiesa di Santa Maria di Castello
La Chiesa di Santa Maria di Castello è un’altra importante chiesa del centro storico di Casale Monferrato. La chiesa risale al ‘300 e all’interno si possono ammirare un pregevole altare in marmo del ‘500 e alcuni affreschi del ‘600.
Il Monferrato: sulla strada del vino italiano
Il Monferrato è famoso anche per la produzione di vini pregiati come il Barbera, il Moscato e il Grignolino. Un’escursione nei dintorni di Casale Monferrato è l’occasione perfetta per scoprire i tesori del Monferrato e degustare i suoi vini.
In conclusione, Casale Monferrato è una città ricca di storia e di attrazioni turistiche che merita di essere visitata per scoprire i tesori del Monferrato, dalle sue cattedrali e castelli, ai suoi musei e vini pregiati.
