La costruzione della cattedrale iniziò nel 1229 e si protrasse per diversi secoli. Fu progettata da diversi architetti famosi, tra cui Nicola Pisano e Giovanni di Cecco. La cattedrale fu completata nel XIV secolo, ma i lavori all’interno continuarono fino al XVI secolo.
Facciata: La facciata della cattedrale è un capolavoro della scultura gotica italiana.
Sculture:
Pulpito:La cattedrale ospita uno spettacolare pulpito gotico, scolpito da Nicola Pisano nel XIII secolo. Il pulpito è decorato con rilievi che raffigurano scene della vita di Gesù Cristo.
Statua di San Giovanni Battista: Questa statua in bronzo dorato, realizzata da Donatello nel XV secolo, è considerata una delle sculture più importanti della cattedrale.
Altri lavori:
Questo museo ospita un’ampia collezione di opere d’arte legate al Duomo, tra cui sculture, dipinti e manoscritti miniati, che sono stati rimossi dalla cattedrale nel corso dei secoli per motivi di conservazione.
Il Duomo di Siena è una tappa obbligata per ogni amante dell’arte e della storia. La varietà e la qualità delle opere d’arte che ospita sono davvero impressionanti.
Biglietto base:
Biglietti combinati:
Consigli:
1.Controllare i prezzi attuali e la disponibilità dei biglietti online prima della visita sul sito ufficiale QUI
2.Se si intende visitare più di un’area del complesso della cattedrale, un biglietto combinato può essere più conveniente.
3. A volte vengono offerti sconti per bambini, studenti e anziani.
La visita al Duomo di Siena è stata un’esperienza impressionante che ha arricchito la mia anima e mi ha fatto sentire più vicina all’essenza artistica e storica dell’Italia. Il Duomo di Siena, uno dei più imponenti esempi di architettura gotica in Italia, mi ha affascinato con la sua facciata ornata, ricca di dettagli che catturano lo sguardo e trasportano in un mondo di fantasticherie storiche.
è un monumento di eccezionale bellezza e una testimonianza dell’ingegno e della maestria artistica degli italiani. Una visita a questo capolavoro dell’architettura gotica è un’esperienza indimenticabile per ogni amante dell’arte e della storia.
Riva di Solto è un comune italiano di circa 1.000 abitanti situato sulla sponda occidentale… Read More
Moneglia, una pittoresca cittadina sulla costa ligure, è spesso descritta come uno dei segreti meglio… Read More
Avete mai avuto la sensazione che il tempo si sia fermato, anche solo per un… Read More
Vi è mai capitato di sentire il tempo fermarsi e la storia sussurrare storie di… Read More
Quando si tratta di tour panoramici e leggendari, l'Italia non smette mai di stupire. È… Read More
Cercate una meta interessante per un viaggio con i bambini? Volete combinare il divertimento con… Read More
This website uses cookies.