A due passi da Bergamo, ai piedi delle Prealpi Lombardi, si trova la Valle Imagna, un piccolo paradiso di pace e piccoli tesori. Se volete trascorrere una vacanza in mezzo alla natura e gustare un’ottima cucina, non perdete l’occasione di vivere questa esperienza indimenticabile.
Questa volta voglio presentarvi una nuova destinazione turistica in Italia: La Valle Imagna. Una piccola località della Lombardia, a 20 km da Bergamo e a circa 50 km da Milano.
Dopo le mie scappatelle sulla the-Italian-coastDa agosto non siamo riusciti ad andare da nessuna parte, quindi non vedevo l’ora che il 2017 finisse per potermi prendere qualche altro giorno libero per rilassarmi da qualche parte lontano da tutto il trambusto della vita quotidiana. Una gita in montagna era semplicemente perfetta per resettare le nostre batterie per il nuovo anno. Siamo partiti fin dall’inizio con l’idea di cercare un posticino non lontano da Milano, ma dove poterci divertire in mezzo alla natura con Jessica. Così, dopo molte ricerche, abbiamo scoperto la Valle Imagna. Montagne, neve, pace e tranquillità e panorami da favola… Ecco dove avevo detto di voler andare! .
Siamo partiti per la nostra avventura il 4 gennaio e siamo tornati il 7 gennaio, quindi abbiamo avuto 4 giorni e 3 notti di totale relax, staccati dal mondo e dai problemi quotidiani.
Questo piccolo paese si trova tra Rota Dentro e Rota Fuori ed è conosciuto grazie al famoso architetto Giacomo Quarenghi: uno dei più importanti esponenti dell’architettura neoclassica in Russia, che ha avuto origine proprio a Rota D’ Imagna.
Dal paese di Rota d’Imagnaci sono diversi sentieri per gli amanti del trekking e della mountain bike. Nelle vicinanze, a quanto mi risulta, si trovano alcune grotte molto antiche, dove sono stati trovati segni di insediamenti umani risalenti all’età del bronzo. Non abbiamo avuto modo di visitare questi luoghi, credo che le grotte siano più adatte per essere esplorate o in primavera o in estate.
Alloggio, relax e buon cibo in Valle Imagna
Tra le specialità tipiche locali abbiamo avuto modo di mangiare al ristorante dell’Hotel Albergo Moderno, situato a Fuipiano. In pratica è il ristorante più apprezzato della zona, dove si mangia come a casa propria.
Riva di Solto è un comune italiano di circa 1.000 abitanti situato sulla sponda occidentale… Read More
Moneglia, una pittoresca cittadina sulla costa ligure, è spesso descritta come uno dei segreti meglio… Read More
Avete mai avuto la sensazione che il tempo si sia fermato, anche solo per un… Read More
Vi è mai capitato di sentire il tempo fermarsi e la storia sussurrare storie di… Read More
Quando si tratta di tour panoramici e leggendari, l'Italia non smette mai di stupire. È… Read More
Cercate una meta interessante per un viaggio con i bambini? Volete combinare il divertimento con… Read More