Prendersi cura del proprio aspetto fisico è un’azione molto importante per una donna che vuole mantenere la propria bellezza esteriore il più a lungo possibile. Questa esigenza, ovviamente, nasce dall’interno, dal desiderio di mantenere un aspetto giovane e brillante il più a lungo possibile. Avere una pelle bella, giovane, sana e tonica è il sogno di ogni donna. Tuttavia, mantenere la pelle più giovane e sana possibile è un processo che consiste in diverse attenzioni quotidiane.
Come mantenere la pelle giovane e bella?
Vi chiedete come fanno le altre donne ad avere una pelle bella anche se non sono più giovani? Il segreto sta nel ritmo di vita che ognuno ha/ha avuto. Per avere una pelle bella e sana, bisogna iniziare a prendersene cura fin da adolescenti, prestando attenzione a diversi aspetti e formando uno stile di vita ordinato.
Ecco quattro regole che considero davvero importanti, selezionate da diverse fonti ed esperienze di vita, regole che dovreste tenere a mente se volete essere invidiabili anche dopo i 50 anni con una pelle sana e bella.
Fumo. Provoca gravi danni al nostro organismo, compresa la pelle, perché il fumo rallenta il flusso di ossigeno e produce radicali liberi dannosi, che accelerano il processo di invecchiamento. Ricordate quindi che questo sarebbe un motivo molto serio per non iniziare a fumare o, se siete già fumatori, sarebbe bene prendere in considerazione l’idea di abbandonare questo vizio.
Dormire. Per un corpo bello e una mente sana si raccomanda di dormire almeno 7 ore e massimo 8 ore a notte. Le notti insonni portano quindi grandi danni al nostro corpo e, per quanto riguarda la pelle, le cellule epidermiche non riescono a rigenerarsi, per cui la pelle perde la sua luminosità.
Clima e sole. È stato riscontrato che il 95% delle rughe si forma a causa dell’esposizione al sole. Evitate quindi le esposizioni improvvise al sole. Applicare prima le creme protettive con il livello di UV più alto finché la pelle non si abitua, quindi ridurre gradualmente la percentuale di protezione. Non dimenticate di applicare la protezione solare anche quando il cielo è nuvoloso.
Prestate maggiore attenzione a ciò che mangiate, perché anche la vostra pelle risente di ciò che mangiate. Evitare i cibi piccanti, evitare l’eccesso di sale, evitare i grassi e bere molta acqua dopo ogni pasto.