Lago d’Iseo: destinazione Riva di Solto

Riva di Solto è un comune italiano di circa 1.000 abitanti situato sulla sponda occidentale del Lago d’Iseo, in Lombardia. È un luogo pittoresco, perfetto per una vacanza rilassante o una gita di un giorno. In questo articolo, condividerò con voi come questo luogo tranquillo possa offrire più di una semplice giornata di relax, quindi scopriamo insieme il fascino discreto di Riva di Solto.

Cosa vedere a Riva di Solto

Centro storico: Riva di Solto ha un centro storico ben conservato con strade strette e tortuose, case in pietra e antichi palazzi. Da non perdere la torre medievale, che offre una vista panoramica sul lago.

Orrido del Bogn: È un’isola naturale con alte pareti rocciose che si aprono sul lago. È un luogo ideale per fare escursioni o semplicemente per godersi il paesaggio.

Sentiero Natura del Sebino: Questo percorso escursionistico di 17 km offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.

Seguitemi su Instagram e Facebook.

 

Cosa fare a Riva di Solto

Gite in barca: Sul Lago d’Iseo è possibile fare gite in barca con o senza guida. È un’ottima occasione per ammirare il paesaggio e visitare le isole del lago.

Noleggio di barche: Se preferite esplorare il lago da soli, potete noleggiare una barca a remi o a motore.

Pesca: Il lago d’Iseo è un luogo eccellente per la pesca. È possibile pescare dalla riva o da una barca.

Ciclismo: L’area intorno al Lago d’Iseo offre numerosi percorsi ciclabili per tutti i livelli di esperienza.

Degustazione di vini: La Franciacorta, rinomata zona vinicola, si trova a breve distanza in auto da Riva di Solto. È possibile visitare le cantine e degustare i vini locali.

Come raggiungere Riva di Solto a Milano

Per arrivare a Riva di Solto da Milano, avete diverse opzioni di trasporto. Eccone alcune:

In auto:

  • Partite da Milano sull’autostrada A4 per Venezia.
  • Uscire al casello di Seriate (a circa 50 km da Milano).
  • Seguire le indicazioni per Sarnico e poi per Riva di Solto.
  • Proseguire sulla SP469 fino a Riva di Solto. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti, a seconda del traffico.

In treno e in autobus:

  • Prendere un treno da Milano Centrale a Brescia. I treni sono frequenti e il viaggio dura circa 1 ora.
  • Da Brescia, prendere un treno regionale per Pisogne o Lovere.
  • Da Pisogne o Lovere, prendere un autobus per Riva di Solto. Gli autobus sono disponibili, ma verificate gli orari in anticipo per pianificarli.

Suggerimenti:

  • Il periodo migliore per visitare Riva di Solto va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato.
  • Se viaggiate in auto, fate attenzione alle strade strette e tortuose.
  • Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica! Riva di Solto è un luogo davvero pittoresco.

Programmate la vostra visita a Riva di Solto e scoprite questo angolo di paradiso sulle rive del Lago d’Iseo!