Moneglia: un paradiso segreto sulla costa ligure
Moneglia, una pittoresca cittadina sulla costa ligure, è spesso descritta come uno dei segreti meglio custoditi d’Italia. Situata nel cuore della Riviera di Levante, Moneglia offre un’atmosfera tranquilla e autentica, diversa da quella delle ben note Cinque Terre o dell’elegante Golfo del Tigullio, ed è ideale per chi cerca il relax lontano dalla folla dei turisti. Con le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l’atmosfera accogliente, Moneglia ha tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile.

Per le strade di Moneglia, edifici coloratiQuesta cittadina, situata tra Genova e La Spezia nella regione Liguria, è attraversata da strette strade acciottolate fiancheggiate da edifici colorati che offrono un’atmosfera autenticamente italiana.

Pur essendo a poche ore dalle principali città italiane come Milano o Firenze, Moneglia riesce a mantenere un fascino incontaminato dalla frenesia turistica.

Era metà settembre quando siamo arrivati a Moneglia; di solito in questo periodo dell’anno le spiagge liguri sono ancora affollate, ma a Moneglia no… Abbiamo trovato Moneglia tranquilla, appartata e al riparo dal trambusto della folla.

Dove parcheggiare a Moneglia?

Dove parcheggiare a MonegliaLa prima sosta è stata in un caffè chic dove abbiamo gustato una tipica colazione italiana.

Dopo queste delizie, ci siamo incamminati verso il centro storico di Moneglia, dove abbiamo scoperto un’imponente chiesa dall’architettura tradizionale, che ci invita a varcare la sua soglia e a lasciarci travolgere dalla bellezza del suo interno.

Vicino alla chiesa, siamo stati accolti dal profumo irresistibile di una focacceria locale, dove abbiamo assaggiato la più gustosa focaccia genovese, una vera prelibatezza che ha soddisfatto ogni palato.

ce sa mananci in Moneglia

Con lo spirito sollevato da queste esperienze culinarie, ci siamo diretti verso la spiaggia di Moneglia, dove abbiamo trascorso il resto della giornata.

La spiaggia è ben curata e dotata di vari servizi.

Mentre il giorno volgeva alla sera, ci preparavamo a lasciare questo luogo da favola, riprendendo la strada per Milano, con bellissimi ricordi e l’anima piena della tranquillità e della bellezza di Moneglia. Una giornata indimenticabile, ricca di momenti di bellezza e relax, un vero elisir per l’anima.

Siete curiosi di scoprire Moneglia? Ecco cosa c’è da sapere su questa cittadina ligure.

Cosa visitare a Moneglia?

Il cuore culturale di Moneglia batte nel suo centro storico, diviso in due da un caruggio medievale che un tempo era testimone del passaggio di pescatori e pellegrini. Questo, oggi trasformato nell’arteria mondiale del paese, pulsa di vita, ospitando negozi locali, caffè dove sorseggiare un autentico espresso e luoghi dove osservare la vita quotidiana.

L’attrazione principale rimane senza dubbio il lungomare e la spiaggia, una distesa di sabbia che vanta oltre 20 bandiere blu consecutive, che riconoscono l’eccezionale qualità delle acque e dei servizi.

Cosa fare e visitare in Liguria- Moneglia Per gli appassionati di storia e cultura, a Moneglia è possibile visitare:

  • La Chiesa di Santa Croce, risalente al XIV secolo, è un punto di riferimento centrale, noto per i suoi meravigliosi affreschi e l’imponente architettura.
  • Castello di Moneglia: un castello medievale situato su una collina che domina la città e che offre una splendida vista panoramica.
  • Santuario di Nostra Signora Nome di Gesù: chiesa barocca del XVII secolo nota per l’altare decorato e le pitture murali.
  • Museo d’Arte Contemporanea: ospita una collezione di arte moderna e contemporanea italiana e internazionale.
  • Grotta Marina di Moneglia: grotta marina accessibile in barca, dove si possono ammirare stalattiti e stalagmiti.

Da non perdere anche le escursioni nei dintorni, dove potrete esplorare altri tesori della Riviera ligure, come le Cinque Terre, sito UNESCO, raggiungibili in treno o via acqua.

Principali spiagge di Moneglia

Quali sono le spiagge di MonegliaUna delle principali attrazioni di Moneglia sono le sue spiagge.

La spiaggia di Moneglia, situata nel cuore della città, è circondata da uno splendido scenario montano e offre sabbia fine e acque turchesi, ideali per nuotare e rilassarsi.

Non lontano dal centro della città, La Secca colpisce per il suo paesaggio selvaggio e appartato ed è perfetta per chi vuole fuggire nella natura.

Per gli avventurieri amanti della natura, l’area circostante offre sentieri escursionistici che rivelano viste panoramiche indimenticabili.

Alloggio a Moneglia – Villaggio Smeraldo

Villaggio Smeraldo- unde sa te cazezi in moneglia

Durante il nostro soggiorno a Moneglia, abbiamo scelto di alloggiare al Villaggio Camping Smeraldo, un hotel in stile bungalow immerso in una pineta proprio di fronte al mare.

Offre una serie di servizi per gli ospiti, tra cui un bar, una sala giochi, un ristorante e un minimarket. I bungalow, affacciati sul mare, sono modernamente attrezzati e offrono un comfort eccezionale. L’hotel dista 1 km dal centro di Moneglia. Vi racconterò di più su questo luogo nel prossimo articolo.