Val di Mello: il mio rifugio di tranquillità nel cuore delle Alpi
Vi siete mai sentiti sopraffatti dal caos della città e dalla frenesia della vita quotidiana? Se la vostra risposta è sì, allora la Val di Mello è la destinazione che fa per voi. Nascosta tra le imponenti cime delle Alpi Retiche, questa valle incontaminata offre un rifugio ideale per chi vuole staccare dalla routine quotidiana e immergersi nella bellezza selvaggia della natura.

Dove si trova la Val di Mello

La Val di Mello si trova in Lombardia, in provincia di Sondrio, ed è facilmente raggiungibile da Milano in auto o in treno.

  • In auto, si può prendere la A9 fino a Lecco e poi la SS36 fino a Morbegno. Da Morbegno, si prosegue verso Sondrio e poi si imbocca la SS38 che porta in Val Masino. Da qui, seguire le indicazioni per la Val di Mello.
  • In treno, si può prendere il treno da Milano Centrale a Tirano e poi la coincidenza per Sondrio. Da Sondrio, prendere gli autobus STT per la Val Masino.

Come raggiungere la Val di Mello

Una volta giunti in Val Masino, si può raggiungere la Val di Mello a piedi o in autobus. Il sentiero che conduce alla valle è ben segnalato e lungo circa 4 km. Il sentiero è immerso in un bosco incontaminato e offre splendide viste sulle montagne circostanti.

Prendendo l’autobus da Sondrio si raggiunge la diga dei Piani di Mello. Da qui, una breve passeggiata vi porterà all’ingresso della valle.

 

unde se afla val di mello

Dove parcheggiare in Val di Mello

Se decidete di raggiungere la Val di Mello in auto, potete parcheggiare nel parcheggio dei Piani di Mello, a circa 2 km dall’ingresso della valle. Il parcheggio è a pagamento e il costo varia a seconda del periodo dell’anno.

Lago di Val di Mello

Uno dei luoghi più iconici della Val di Mello è il Lago di Val di Mello, un bacino lacustre di origine glaciale circondato da prati rigogliosi e montagne imponenti. Il lago è un luogo ideale per rilassarsi, fare un picnic o semplicemente godersi la tranquillità della natura.

Seguitemi su Instagram e Facebook.

Rifugi in Val di Mello

Se volete trascorrere più giorni in Val di Mello, potete soggiornare in uno dei tanti rifugi della valle. I rifugi offrono una calda ospitalità e un’ottima cucina tipica.

Tra i rifugi più frequentati ci sono il Rifugio Bietti, il Rifugio Omio e il Rifugio Giannetta.

Cosa fare in Val di Mello

La Val di Mello offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Gli amanti dell’escursionismo potranno cimentarsi in percorsi di varia difficoltà, mentre gli scalatori troveranno pareti rocciose di ogni livello. Per chi preferisce un’attività più rilassante, ci sono diverse opzioni per fare picnic, prendere il sole o semplicemente godersi la tranquillità della natura.

Val Masino: escursioni e arrampicate in Lombardia

Alla scoperta delle bellezze del Lago di Como

La Val di Mello è un luogo magico che ha catturato il mio cuore. Se siete alla ricerca di un’oasi di tranquillità e bellezza, vi consiglio vivamente di visitare questa valle incontaminata. Non ve ne pentirete!