Una delle cose più belle da fare a Verona è ammirarla dall’alto. Sono molti i punti panoramici da cui si può vedere Verona, ognuno con il suo fascino. Ecco alcuni dei più belli:
- Torre dei Lamberti: è la torre più alta di Verona e offre una vista mozzafiato sulla città. Si può salire in cima a piedi o con l’ascensore.
- Castel San Pietro: è una fortezza medievale situata su una collina che domina la città. Dalla terrazza del castello si può ammirare una vista sulla città e sul fiume Adige.
- Il Santuario della Madonna di Lourdes: è un santuario mariano situato sulla collina di San Zeno. Dalla terrazza del santuario si può vedere la città e le colline circostanti.
- Il Giardino Giusti: è un giardino storico situato nel centro di Verona. Dalla terrazza del giardino si può vedere la città e il fiume Adige.
- Il Parco Alto San Nazaro: è un parco urbano situato sulla collina di San Nazaro. Dalla terrazza del parco è possibile ammirare la città e le colline circostanti.
Esplorare Palazzo Maffei e la sua terrazza panoramica
Palazzo Maffei a Verona

Terrazza panoramica di Verona
Durante la mia recente visita a Verona, ho avuto l’opportunità di vedere la città dall’alto salendo sulla terrazza di Palazzo Maffei.
Palazzo Maffei, con la sua struttura storica e la sua imponente architettura, si erge nobilmente nel centro della città, offrendo una vista unica su Piazza delle Erbe e sui tetti colorati di Verona. La terrazza è accessibile tutti i giorni, sia che si scelga di salire le scale che di prendere l’ascensore, mettendovi in contatto diretto con il cuore della città.

La città appare in tutto il suo splendore, con i suoi tetti colorati, le chiese e i monumenti. È un’esperienza che consiglio a chiunque visiti Verona.
Ecco alcuni consigli per visitare la terrazza di Palazzo Maffei:
- Per raggiungere la terrazza di Palazzo Maffei, i visitatori possono scegliere di salire la scala a chiocciola del palazzo o di utilizzare l’ascensore, entrambi offrono un’esperienza speciale.
- L’accesso alla terrazza è possibile con l’acquisto di un biglietto, che al momento della nostra visita costava 4 euro a persona (solo per visitare la terrazza) e 15 euro con la visita al museo.
- I prezzi del museo possono variare a seconda degli eventi e delle mostre temporanee.
- Il momento migliore per visitare questa terrazza è il tramonto, quando la luce è migliore, e se si vuole evitare la folla è meglio andare la mattina presto o la sera tardi.
Palazzo
Terrazza panoramica di Verona
















