Con l’avvicinarsi dell’anno 2023, io e la mia famiglia abbiamo deciso di salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo in un modo molto speciale. Abbiamo quindi scelto la città di Verona, un gioiello del nord Italia, noto per la sua ricca storia e la sua atmosfera romantica.
Arrivati a Verona, ci siamo sistemati in un’incantevole casa prenotata tramite Airbnb, che si è rivelata il rifugio perfetto per il nostro soggiorno di quattro notti. La sera di Rivelazione, ci siamo immersi nell’atmosfera festosa di Piazza Bra, dove un vibrante concerto ha dato il benvenuto all’anno 2024. Musica, energia della folla e fuochi d’artificio hanno creato un’atmosfera indimenticabile, sottolineando la magia di questa città storica.
Alla scoperta della magia di Verona: Un viaggio tra storia e cultura
Il primo giorno dell’anno, armati di curiosità e scarpe comode, abbiamo esplorato a piedi i monumenti artistici di Verona. La prima tappa è stata Castelvecchio, un imponente castello medievale che ospita un museo ricco di opere d’arte. Passeggiando lungo il Ponte Scaligero, abbiamo goduto di una vista mozzafiato sul fiume Adige.
Ci siamo poi diretti in Piazza delle Erbe, il cuore della città, circondata da edifici storici e vivaci caffè. Qui il tempo sembra essersi fermato, con la piazza e i colori vivaci che creano un’atmosfera pittoresca.
Non potevamo non visitare la Casa di Giulietta, il simbolo dell’amore eterno reso famoso da Shakespeare. Anche se affollata, l’atmosfera romantica del luogo è palpabile e non abbiamo resistito a lasciare un messaggio d’amore sul muro.

Infine, siamo saliti sulla terrazza di Palazzo Mafftei. Da qui, la vista panoramica di Verona è semplicemente stupefacente e offre una prospettiva unica della città e dei suoi tetti rossi.


Alla scoperta della magia di Verona: Un viaggio tra storia e cultura














