Se siete alla ricerca di una fuga di un giorno da Milano, c’è un luogo magico e incantevole che vale la pena esplorare: la Val Verzasca, conosciuta anche come le “Maldive di Milano”. Questa valle nel cuore della Svizzera vi sorprenderà con paesaggi spettacolari, acque cristalline e piscine naturali, dandovi la sensazione di aver lasciato la città e di godere di un angolo di paradiso vicino a casa.
Oggi vi parlerò di un’esperienza incredibile che ho vissuto in Val Verzasca, un luogo magico e incantevole conosciuto come le “Maldive di Milano”. È stata una gita di un giorno piena di avventura e di bellezze naturali che ci ha regalato una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana. Allora, iniziamo questo viaggio emozionante!
Scoprite le bellezze naturali della Val Verzasca

La Val Verzasca è una destinazione incantevole che vi conquisterà con i suoi paesaggi da favola. Con le sue acque cristalline color smeraldo e le foreste lussureggianti che la circondano, vi sembrerà di essere in una favola. Le piscine naturali e le spettacolari cascate vi lasceranno senza parole. Approfittate di questo viaggio per fare un picnic all’aperto e assaporare la tranquillità e l’energia positiva della natura.
Isola di Sant’Antioco: le spiagge più belle
Adrenalina alla diga di Vogorno – il luogo dove James Bond si è lanciato nel vuoto
Proseguendo il nostro viaggio, siamo arrivati alla diga di Vogorno, la diga da cui si è lanciato il famoso agente segreto 007, James Bond, nel film “GoldenEye”. Con un’altezza impressionante di circa 220 m, questa diga offre una vista spettacolare sulla valle e sul lago di Vogorno. Se volete provare il brivido, provate il bungee jumping. Se invece siete più prudenti, potete ammirare il panorama mozzafiato e godervi una dose di adrenalina visiva.



Maldive di Milano o Ponte dei Salti: Come arrivare
Dopo una breve sosta alla diga di Vogorno, ci dirigiamo verso Sonogno e dopo circa 8 chilometri scopriamo il Ponte dei Salti o le cosiddette “Maldive di Milano”.
Le “Maldive di Milano” non sono altro che un canyon di pietra bianca all’interno del quale si trovano acque cristalline e piscine naturali per nuotare e trascorrere una giornata di relax al sole. Qui il ponte di pietra è il protagonista, ma intorno ad esso la natura è incredibile, con un’acqua blu come in pochi altri luoghi e una natura così verde che sembra di essere alle Maldive.
Sonogno – un villaggio da favola
Dal Ponte dei Salti ci dirigiamo verso Sonogno, un pittoresco villaggio nella parte alta della Valle Verzasca. Le tradizionali case in pietra, le strette vie e l’atmosfera autentica ci hanno fatto sentire come in un passato ormai dimenticato. Abbiamo passeggiato lungo i sentieri lastricati e ammirato le maestose cime che circondano il villaggio. Qui abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con il fascino rurale e di godere della tranquillità e della bellezza di questo angolo di paradiso.
Il centro del paese può essere esplorato in breve tempo: ci sono vari ristoranti, due grotte – la Grotta Redorta nel centro del paese e la Grotta Efra vicino alla Cascata Froda, e da qui partono molti altri sentieri che in breve tempo (25 minuti a piedi, 10 minuti in bicicletta) portano alla Cascata Froda.
Come si arriva in Val Verzasca?
Maldive a Milano: dove trovarle
Le Maldive di Milano si trovano in Svizzera, a 1 ora e 30 minuti di auto da Milano. Si trovano nel Canton Ticino, lungo il fiume Verzasca a Lavertezzo. Il luogo più famoso è il ponte dei Salti, proprio a Lavertezzo.
Maldive da Milano: come raggiungerle
Raggiungere Lavertezzo, e quindi le Maldive da Milano, è molto semplice e può essere fatto sia in auto che con i mezzi pubblici.
In auto: basta andare da Milano a Como, proseguire per Lugano e poi per la diga della Verzasca, dove inizia il sentiero (e la strada) principale per il Ponte dei Salti.
Con i mezzi pubblici: Se volete raggiungere le Maldive da Milano con i mezzi pubblici, potete farlo, ma ci vorranno circa tre ore. Bisogna prendere il treno Milano-Lugano, a Lugano prendere il treno Lugano-Tenero, e da lì basta prendere l’autobus 321, che percorre il Sentierone fino a Lavertezzo, dove si trova il Ponte dei Salti.
Maldive a Milano: dove alloggiare
Se state cercando un alloggio alle Maldive da Milano, potete controllare le offerte su Booking.com. Qui troverete molti hotel, case e pensioni a prezzi vantaggiosi e, soprattutto, potrete leggere le recensioni degli ospiti che vi hanno già soggiornato, controllare le valutazioni e vedere molte foto della struttura. Provate Booking.com.
La Val Verzasca, conosciuta anche come le “Maldive di Milano”, è un’incredibile destinazione giornaliera dove potrete sfuggire alla frenesia della città e connettervi con la natura circostante. I suoi paesaggi idilliaci, le acque cristalline e le cascate mozzafiato vi affascineranno e vi faranno sentire in paradiso. Preparatevi quindi a vivere un’avventura inaspettata e a scoprire le meraviglie nascoste della Val Verzasca, un angolo di natura pura nel cuore della Svizzera.
Luoghi delle Maldive su Google Maps In questa mappa troverete tutti i luoghi presentati in questo post. Le poți salva automat pe Google Maps per averle sempre a portata di mano.




Maldive di Milano o Ponte dei Salti: Come arrivare













