Fashion, Lifestyle & Travel Milan – Italy

Categories: VIAGGI

Murano – la terra dell’arte del vetro

Murano, situata a pochi chilometri da Venezia, è famosa per il suo vetro di alta qualità. Una visita a una delle fabbriche di vetro di Murano può essere un’esperienza interessante e istruttiva, dove i turisti possono vedere come viene prodotto il vetro e acquistare opere d’arte uniche realizzate in vetro.

 

Murano direi che è un’isoletta di cui ci si innamora immediatamente e irrimediabilmente. Sebbene sia in qualche modo simile al centro storico di Venezia, l’isola di Murano ha qualcosa in più: tanta pace e tranquillità. Murano è un arcipelago di piccole isole collegate tra loro da ponti.

Colori a Venezia

Breve storia. L’isola di Murano iniziò a essere abitata intorno al VI secolo. Inizialmente era più che altro un porto di pesca, che si sviluppò gradualmente e dal X secolo iniziò ad avere una propria moneta e aristocrazia. Nel 1291, tutte le botteghe vetrarie della Repubblica di Venezia furono trasferite a Murano. Gradualmente i vetrai prosperarono e nel XIV secolo erano diventati estremamente noti. Così, le tecnologie di produzione e decorazione del vetro portarono gli abitanti del luogo alla fama di cui godono oggi.

Oggi molte fabbriche sono chiuse e abbandonate, ma ci sono ancora alcuni laboratori di vetro e negozi dove gli oggetti in vetro sono esposti per la vendita. Ho anche assistito a una mostra in cui vengono realizzati oggetti in vetro. Lo spettacolo, che dura 10 minuti, è gratuito, ma gli oggetti in vendita sono costosi.

Murano, un gioiello di vetro

Murano mi ha colpito molto per i suoi edifici colorati e ordinati, per le strade strette in cui ci si perde come in un labirinto. Le immagini catturate sull’isola di Murano sono spettacolari.

Non c’è niente di più bello di una passeggiata in tale armonia, dove l’anima respira pace e tranquillità e gli occhi si arricchiscono di bellezze indescrivibili.

SEGUIMI su Instagram e Facebook

Liudmila Carta

Share
Published by
Liudmila Carta

Recent Posts

Lago d’Iseo: destinazione Riva di Solto

Riva di Solto è un comune italiano di circa 1.000 abitanti situato sulla sponda occidentale… Read More

1 anno ago

Moneglia: un paradiso segreto sulla costa ligure

Moneglia, una pittoresca cittadina sulla costa ligure, è spesso descritta come uno dei segreti meglio… Read More

1 anno ago

Certaldo: un borgo medievale nel cuore della Toscan

Avete mai avuto la sensazione che il tempo si sia fermato, anche solo per un… Read More

1 anno ago

Toscana: scoprire il Teatro Romano di Volterra

Vi è mai capitato di sentire il tempo fermarsi e la storia sussurrare storie di… Read More

1 anno ago

Escursioni in montagna sulle Alpi lombarde

Quando si tratta di tour panoramici e leggendari, l'Italia non smette mai di stupire. È… Read More

1 anno ago

Archeopark: un’avventura preistorica per tutta la famiglia

Cercate una meta interessante per un viaggio con i bambini? Volete combinare il divertimento con… Read More

1 anno ago

This website uses cookies.