Fashion, Lifestyle & Travel Milan – Italy

Categories: MY OUTFIT

Vintage style. Cosa significa “vintage”?

Negli ultimi tempi, forse senza accorgercene troppo, c’è stato un grande accento sullo stile vintage. Persino io ho realizzato che ho una tendenza molto particolare per questo stile.

Cosa significa vintage?

Il termine “vintage” è stato utilizzato per la prima volta per etichettare un vino molto buono e molto vecchio. Nel tempo, il suo significato è stato esteso per includere tutti gli elementi considerati preziosi e prodotti almeno vent’anni fa.

Posso dire che in Romania o in Moldavia questo stile è ancora poco apprezzato, mentre in altri paesi europei più sviluppati come Italia o Francia, questo stile è molto sviluppato e molto utilizzato. Quindi, vintage sono tutte quelle cose di buona qualità che ci riportano indietro nel tempo. Onestamente, è solo in Italia che ho scoperto il vero valore di questo aspetto. Se siamo abituati a gettare via cose vecchie da casa, dovreste sapere che la maggior parte degli italiani arreda le loro case con mobili vintage o d’epoca. Allo stesso modo, lo stile dell’abbigliamento oscilla tra combinazioni di vintage e fashion. E più vecchie sono le cose, più sono costose.

Purtroppo, nella nostra zona, il vintage è associato al second hand, ovvero ai vestiti di seconda mano. Cosa che è molto sbagliata. Non è escluso che tra i vestiti di seconda mano ci siano anche pezzi vintage. Se avete notato, la moda gira, e ultimamente sempre più stilisti o designer di fama hanno incluso nei loro nuovi collezioni un’aria vintage.

Di conseguenza, ci siamo trovati con molti vestiti o scarpe nei negozi che ci ricordano il passato, gli anni ’90. Se volete adottare abiti completamente d’epoca o vintage, il modo più semplice è sfogliare l’armadio della mamma o della nonna, potreste avere delle sorprese molto piacevoli.

Anche io, con una maggiore attenzione, ho notato nelle foto della mia madre che molte delle sue cose sarebbero state perfette con la moda di oggi, ma purtroppo mia madre non le ha più conservate. Come ho detto prima, noi moldavi siamo stati educati o abituati a liberarci di ciò che è vecchio.

Perché ho scelto di parlare di stile vintage in questo post?

Gli accessori sono molto importanti nello stile vintage: un foulard, un cappello, guanti, gioielli, una cintura o una borsa che possono cambiare completamente il look di un outfit. Inoltre, non dimenticate mai che nella moda non esistono mai le regole ben precise, ma solo tanta passione e fantasia.

Spero che questo post vi sia stato utile e vi incoraggio a sperimentare con lo stile vintage. Non dimenticate di lasciare un commento con le vostre opinioni o esperienze con il vintage.

Vi auguro un felice shopping vintage e ricordate sempre che il vintage non significa solo vecchio, significa anche qualità e stile duraturo. Non dimenticate di prendervi cura delle vostre cose vintage, poiché spesso sono realizzate con materiali di alta qualità che possono durare per anni se trattate con cura.

Inoltre, il vintage non deve necessariamente essere costoso. Potete trovare molti tesori vintage a prezzi accessibili se sapete dove cercare. Potete cercare nei negozi di seconda mano, nei mercatini dell’usato o persino online. Con un po’ di pazienza e un occhio attento, potrete trovare il pezzo vintage perfetto per il vostro guardaroba.

Spero di avervi dato qualche spunto per iniziare la vostra avventura nello stile vintage. Non esitate a lasciare un commento o a chiedere ulteriori informazioni se avete bisogno di consigli o suggerimenti. Buona fortuna nella vostra ricerca di tesori vintage!

 

Liudmila Carta

Share
Published by
Liudmila Carta

Recent Posts

Lago d’Iseo: destinazione Riva di Solto

Riva di Solto è un comune italiano di circa 1.000 abitanti situato sulla sponda occidentale… Read More

1 anno ago

Moneglia: un paradiso segreto sulla costa ligure

Moneglia, una pittoresca cittadina sulla costa ligure, è spesso descritta come uno dei segreti meglio… Read More

1 anno ago

Certaldo: un borgo medievale nel cuore della Toscan

Avete mai avuto la sensazione che il tempo si sia fermato, anche solo per un… Read More

1 anno ago

Toscana: scoprire il Teatro Romano di Volterra

Vi è mai capitato di sentire il tempo fermarsi e la storia sussurrare storie di… Read More

1 anno ago

Escursioni in montagna sulle Alpi lombarde

Quando si tratta di tour panoramici e leggendari, l'Italia non smette mai di stupire. È… Read More

1 anno ago

Archeopark: un’avventura preistorica per tutta la famiglia

Cercate una meta interessante per un viaggio con i bambini? Volete combinare il divertimento con… Read More

1 anno ago

This website uses cookies.